Riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione: editoria, grafica e stampa, cartotecnica, promozione pubblicitaria, insegnistica, fotografia, cine e video, informatica. L'attività è divisa in tre grandi settori:
- editoria e grafica
- fotografia e video
- informatica
Oltre ai servizi tradizionali, l'Unione dedica particolare attenzione alla formazione e all'aggiornamento professionale, attraverso seminari ed eventi dedicati ai singoli settori e a creare sinergia tra settori diversi.
Come obiettivo strategico l'Unione punta alla realizzazione di un nuovo panorama legislativo che abbia attenzione alla competenza e alla qualità di tutti gli operatori del settore, basato su percorsi formativi e di aggiornamento qualificati e certificati.
- Portavoce territoriale Mestiere FOTOGRAFI Andreas Ikonomu
- Portavoce territoriale Mestiere INFORMATICI Fabio Massimo
BEAUTIFUL CHINA. La Terra di Mezzo nell'obiettivo in 35 scatti d'autore
Mercoledì 5 agosto presso la sede di via Savona 52, alle ore 19:00, l'inaugurazione della mostra fotografica di una selezione degli artisti più rappresentativi della Chinese Photography Association.
Digitaly, il progetto di digitalizzazione della piccola e micro impresa italiana, nato dalla partnership tra CNA, Google, Amazon, CNR e Seat PG, torna a settembre con numerose iniziative su varie province italiane. In Lombardia il 9 settembre con la tappa bresciana, il 15 settembre a Varese e il 30 ottobre a Milano. Sta crescendo un'importante rete di digitalizzatori e di imprese che hanno voglia di avviare determinati percorsi grazie allo stimolo dell'importante progetto creato e gestito da CNA.
Per informazioni e per partecipare: www.digitalyimprese.it
Viaggio fotografico...
nalla Milano dell'Expo che ha cambiato pelle
In via Savona 52 presentazione del libro di Elena Brandolini e Martina Degl'Innocenti con le foto a cura di Marta Carenzi
Lectio magistralis di fotografia e dintorni
Con “la Rinascita della Fotografia” si è chiuso il quinto ciclo delle iniziative promosse da Afip e CNA
Con quella di Giovanni Gastel abbiamo fatto 31. La trentunesima del quinto ciclo di “lectio magistralis di fotografia e dintorni” realizzate da Afip e CNA, alla Triennale di Milano. Ma ce ne sono state anche 6 al MAXXI di Roma e due in Toscana, a Firenze e Lucca.
Un omaggio che Afip e CNA hanno voluto rivolgere - non solo ai fotografi professionisti che costituiscono l’associazione - ma a tutti gli appassionati di FOTOGRAFIA che con le tecnologie digitali (che consentono la trasmissione dati) e l’implementazione degli apparecchi da ripresa sugli smarphone è diventata un “linguaggio universale” sempre più utilizzato perché immediato e comprensibile da tutti: una fotografia non ha bisogno di traduzione. >>>
Lectio magistralis di fotografia e dintorni
la rinascita della FOTOGRAFIA
Giovedì 16 luglio 2015, ore 19.00
Giovanni Gastel e Giuseppe Di Piazza alla TRIENNALE DI MILANO
Le "Lectio magistralis di fotografia e dintorni" sono organizzate da AFIP International - Associazione Fotografi Professionisti e da CNA Professioni >>>