
Corso Progettazione in 3D: formazione rimborsabile al 100%
Corso CLO3D – Software per la modellazione e simulazione digitale in ambito moda
Corso On-line e in presenza totalmente rimborsabile da Regione Lombardia
Il software
Software per la modellazione e simulazione digitale. CLO è il software più innovativo per le aziende del settore moda. Questa tecnologia permette di progettare capi e accessori virtuali e di ridurre drasticamente la fase di prototipazione.
Progettare abbigliamento in 3D, visualizzando in modo realistico i tessuti, i movimenti e le forze che in genere agiscono quando avviene l’animazione del manichino, è sempre più importante per le aziende di moda.
Grazie a questa tecnologia all’avanguardia per la realizzazione di prototipi di sartoria digitale, è possibile innovare il tradizionale processo di produzione dei capi.
L’innovazione di processo attraverso la simulazione permette anche un approccio di comunicazione e produzione più sostenibile aprendo, non solo per le grandi aziende, nuovi modelli di business.
CONTENUTI DEL CORSO:
Software per la modellazione e simulazione digitale
MODELLISTA 3D IN AMBITO MODA (16 ore)
- Modellazione 3D per la moda
- Visualizzazione ed elaborazione dell’abito
- Gestione dei tessuti in digitale
Competenze progettuali - Gestione del workflow digitale
PROFILAZIONE E VALUTAZIONE DEL CLIENTE (14 ore)
- Progettare abbigliamento in 3D con CLO
- Esercitazioni di laboratorio
- Verifiche di apprendimento
PROFILO DOCENTE
Sara Savian. Fashion designer e Digital Fabrication Technologist. Dal 2019 Professoressa a contratto per il Laboratorio di Sintesi Finale – Fashion 4.0 – modulo strumentale che unisce moda e tecnologia – Master degree in Design of the fashion system (Insegnamento frontale e pratico nel campo della fabbricazione digitale per il sistema moda).
Focus su taglio laser, stampa 3D, elettronica indossabile e saldatura con lavori di gruppo e cosegna finale di concept+prototipo che coinvolge da una a tutte le tecnologie con un occhio ai nuovi modelli di business. Designer and formatrice nei corsi di Digital Fashion (Digital Fashion, Making e Pro), Cartamodelli parametrici digitali e Marvelous designer e Clo3D per la moda c/o WeMake FabLab.
Attualmente i fondi sono esauriti!
Potete comunque iscrivervi ai corsi, in attesa del rifinanziamento della misura con il FSE+ 2021-2027, il cui decreto è atteso per la fine di luglio.
Che vantaggio c’è a seguire dei corsi con i Voucher Formazione Continua?
A rendere difficile la formazione sono i costi spesso privativi.
È questa la ragione per la quale CNA Milano ha deciso di organizzare i corsi di formazione richiesti dai suoi associati all’interno della misura di Regione Lombardia Voucher Formazione Continua.
MA COSA SONO I VOUCHER FORMAZIONE CONTINUA?
Gli imprenditori, i dipendenti e i liberi professionisti con P.IVA possono accedere ad un contributo che rimborsa il 100% dei costi dei corsi di formazione presenti sul catalogo approvato da Regione Lombardia per la misura POR FSE 2014-2020: Formazione continua – Fase VI – Voucher aziendali.
COME SI FA AD OTTENERE IL VOUCHER?
La richiesta di Voucher va presentata e rendicontata sulla Piattaforma di Regione Lombardia Bandi On-line.
Attenzione: per poter ottenere il rimborso, è necessario adempiere correttamente e nei tempi stabiliti a tutte le richieste del bando.
COME SI FA AD ESSERE SICURI DI OTTENERE IL RIMBORSO?
CNA Milano supporta con lo screening iniziale dei requisiti e la presentazione e rendicontazione della domanda di Voucher assicurandosi che gli adempimenti richiesti dal bando siano ottemperati e le scadenze rispettate. Ad oggi, vantiamo il 100% di richieste andate a buon fine!
QUANTO SPETTA AD OGNI CORSISTA?
Il voucher ha un valore massimo di €2.000,00 a corsista per uno o più corsi.
Contattaci: staff@cnamilano.it