
Emergenza Coronavirus: bandi e opportunità per le imprese
Partecipa al bando: Adozione di Piani aziendali di Smart working
Sei un’impresa o un soggetto non iscritto alla Camera di Commercio in partita IVA con almeno 3 dipendenti e vorresti diventare uno smart worker?
Oppure hai già attivato la modalità di lavoro agile – in via provvisoria – a partire dal 25 febbraio 2020 per far fronte all’emergenza Covid-19?
Lo sai che puoi ottenere voucher fino a 22.500€ per il tuo piano di smart working? Cosa aspetti? Vieni in CNA!
Sviluppo Artigiano al fianco delle imprese: garantito un plafond da 20 milioni di finanziamenti
Sviluppo Artigiano offre alle proprie imprese uno strumento ulteriore per fronteggiare l’emergenza Coronavirus: la possibilità di ottenere una garanzia su finanziamenti da 12 a 36 mesi, da rimborsare ratealmente ed erogati dagli istituti di credito con cui collabora, che può arrivare all’80% in caso di presenza del Fondo di Garanzia per le PMI, a costi commissionali ridotti tra il 40 e il 50% rispetto ai costi standard.
L’iniziativa potrà coinvolgere circa 40mila imprese dislocate nei territori di Veneto, Friuli, Lombardia Piemonte ed Emilia Romagna.
La validità dell’iniziativa è fissata al 30 giugno 2020.
Partecipa al bando: Credito Adesso 2020
Sei un’impresa o un libero professionista e svolgi la tua attività in Lombardia da almeno 2 anni?
Vorresti espandere la tua attività, ma i costi sono troppo elevati?
Lo sai che puoi ottenere un finanziamento fino a 750.000€? Cosa aspetti? Rivolgiti a CNA!
Partecipa al bando: Agevola credito 2020
Hai una micro, piccola o media impresa iscritta alla Camera di Commercio di Milano – Monza Brianza – Lodi e vorresti avere un maggiore accesso al credito per investire nella tua azienda?
Vieni in CNA! Puoi ottenere un finanziamento fino a 300.000€!
Scopri gli interventi agevolabili
Partecipa a Start at best
Hai un’impresa e ti piacerebbe innovare i luoghi di lavoro per rendere la tua azienda un posto sempre più confortevole e accogliente?
Partecipa all’iniziativa!
Start at Best è un progetto finanziato dal programma Horizon 2020 e ha come obiettivo contribuire allo sviluppo e alla diffusione nelle Piccole e Medie Imprese di una nuova cultura europea dell’innovazione nei luoghi di lavoro.
Possibilità di sospensione del pagamento dei prestiti per le imprese
L’art. 56 del Decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020 presenta le Misure di sostegno finanziario alle piccole e medie imprese colpite dall’epidemia di COVID-19
La norma introduce una moratoria straordinaria per aiutare le imprese a superare la fase più critica della caduta produttiva connessa con l’epidemia Covid-19.
La misura si rivolge a micro, piccole e medie imprese che alla data di entrata in vigore del decreto abbiano ottenuto prestiti o linee di credito da banche o altri intermediari finanziari: aperture di credito a revoca, prestiti non rateali, a mutui e altri finanziamenti a rimborso rateale, compresi i leasing. Non è applicabile su crediti deteriorati.
La sospensione dei pagamenti si estende (almeno per ora) fino al 30 settembre 2020 .