
“Manifatture invisibili, scarti visibili” visitabile fino al 31 marzo
Un’esposizione fotografica sugli scarti di produzione delle più virtuose imprese artigiane di Milano visitabile fino al 31 marzo 2022 presso Ex Scalo Lambrate.
Lo scorso venerdì 18 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, si è svolto presso Ex Scalo Lambrate l’evento “Manifatture invisibili, scarti visibili”.
L’esposizione sarà visitabile presso Ex Scalo Lambrate dall’ingresso di Via Saccardo 12 fino al 31 marzo.
Tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00 escluso il lunedì, giorno di chiusura.

Organizzato da CNA Milano in collaborazione con Associazione Formidabile, Associazione Design for All Italia, Associazione DISS e Collaboriamo, il progetto ha previsto la produzione di una serie di fotografie, realizzate direttamente nei luoghi di lavoro degli artigiani/piccole imprese coinvolti, che rappresentano gli scarti prodotti dalle attività (produttive industriali, artigianali, distributive o manutentive), secondo un’impostazione visiva definita e unica.

Il presidente di CNA Milano, Matteo Reale, dichiara:
“Il grande successo dell’evento e della mostra fotografica ci conferma che una community si rinforza se è capace di ampliare i rapporti tra gli imprenditori e il territorio in cui operano, attraverso l’azione di mediatori della rappresentanza come la CNA.”
Le imprese della Community di CNA Milano che si sono prestate ad essere soggetto dell’esposizione e a farsi fotografare dal professionista Alfredo Bernasconi:
- Nicoletta Fasani – Nicoletta Fasani
- Cristina Gnappi – La Tusa
- Andrea Lopane – Laboratorio Lopane
- Marco Marchini – Decolife
- Andrea Stanzione – Manifatture Sonore
- Ettore Zamboni – Meccanica Zamboni




L’evento è stato aperto dall’intervento di Valeria Borgese, Assessora Cultura, Partecipazione, Politiche di genere, Attività Produttive e Turismo Municipio 3.
Successivamente ha avuto luogo Monologo “La vita segreta dei vestiti” dall’opera GIRALAMODA di Davide del Grosso a cura di Trama Plaza – attrice Chiara Brunetti.

Successivamente, gli artigiani fotografati sono intervenuti durante il momento dedicato “Dimmi cosa scarti e ti dirò chi sei – La Community di CNA Milano si presenta”.

Infine, si è svolto il Talk: Un dialogo su comunità, design e territorio con
- Stefano Binda – Segretario CNA Lombardia
- Sergio Boniolo – Consigliere Municipio 3 – Vice-Presidente Commissione per le Politiche Sociali, giovanili, sicurezza e inclusione.
- Giovanni Di Leo – Presidente Comitato Scientifico Ass. Formidabile
- Nicoletta Fasani – Nicoletta Fasani
- Matteo Reale – Presidente CNA Milano
- Enea Vercesi – Vice-Presidente CNA Lombardia con delegata all’ambiente
